Il “Centro Studi e Ricerche Carlo Betocchi” svolge un’attività di promozione, conoscenza e divulgazione dell’opera del poeta. In particolare si propone i seguenti obiettivi:
- Organizzare ogni anno il “Premio Letterario Internazionale Carlo Betocchi-Città di Firenze”.
- Favorire indagini e ricerche sull'opera di Carlo Betocchi e su aspetti della poesia contemporanea a lui riferibili.
- Promuovere incontri di studio, letture e iniziative volte a diffondere e valorizzare la poesia in tutti i suoi aspetti.
- Svolgere attività editoriale finalizzata alla pubblicazione di testi di e su Carlo Betocchi.
La presidenza del Centro Studi è attualmente ricoperta da Marco Marchi.
La giuria del “Premio Letterario Internazionale Carlo Betocchi-Città di Firenze” è presieduta da Marco Marchi e composta da Sauro Albisani, Anna Dolfi, Antonia Ida Fontana, Francesco Gurrieri, Gloria Manghetti e Maria Carla Papini.
Si segnala che l'Archivio e la Biblioteca privata di Carlo Betocchi sono conservati presso l'“Archivio Contemporaneo A. Bonsanti” del “Gabinetto Scientifico-Letterario G. P. Vieusseux” di Firenze, in via Maggio n. 42.
Martedì 6 maggio 2025, ore 17.00
Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri
Presentazione del volume
Carlo Betocchi – Giovanni Raboni
Le cose buone e vere
Lettere di un Maestro e di un giovane poeta (1953 – 1982)
A cura di Benedetta Ziglioli